Ciao! passata la scottatura del Brasile? O meglio, passata l'abbuffata di Feste? E si, il vecchio detto "l'Epifania che tutte le Feste porta via..." Ok, allora vi chiedo di allacciare le cinture, alzare il tavolino di fronte a voi e di spegnere il cellulare. Stiamo decollando verso Marrakech, RAK in gergo touroperatoristico, dove arriveremo tra 10 secondi circa.
Arrivare a Marrakech a gennaio è un'esperienza indimenticabile: l'approccio all'aeroporto Menara , partendo da Milano Malpensa con il volo Easy jet delle 10, è alle 12,35 (3,30 h di volo meno il fuso) e permette di osservare l'incantevole catena dell'Alto Atlas innevata, a ricordare che ci troviamo all'interno di un Paese dove è la natura a dettare il ritmo della vita. Forse non sembrerà così appena avrete modo di arrivare in Djemaa el-Fna, La Piazza. Qui il ritmo della serata è dettato da sempre dai venditori d'acqua, dagli incantatori di serpenti, dagli acrobati, mentre i profumi e gli odori vi attireranno verso il centro della piazza stessa, dove, tra tante bancarelle, consiglio la 35 (anche se penso siano praticamente tutte uguali). Se non avete problemi di stomaco gustatevi TUTTO, ma proprio tutto, e, quando avrete finito con il pesce fritto, la carne di ..chi lo sa , andate verso l'Argana (guardate in alto verso il piccolo Minareto contrapposto a quello della Koutoubia. Lì troverete bancarelle con gustosissime ( :-) )lumache, da assaporare nel loro...brodetto. Prima di andare a nanna, in uno dei nuovissimi hotel della nouvelle ville oppure in un vecchio riad della medina, non potete mancare all'appuntamento con i the speziati e, sfidando lingua, palato gola e altro, provare a chiedere una punta di polverina bianca. Ma non pensate male. Parlo della polvere di eucalipto PURA!
Ok, così finisce la vostra prima giornata e, se ci riuscirete, il mattino dopo sarete pronti per conoscere l'altra parte di Marrakech, quella moderna, quella dei nuovi hotel e dei negozi alla moda e quella dei monumenti storici, come la porta Bab Agnaou o il palazzo Baia, le Tombe dei Saaditi e, prima di pranzo, collegatevi pure con i vostri amici su Facebook o su twitter facendo una capatina al Cyberpark. Poi, al pomeriggio un salto al souk , nell'area degli artigiani, dove non troverete turisti ma potreste anche non trovare l'uscita.
La Marrakech modaiola la scoprirete alla sera, con un cocktail al Café Arabe e poi la cena al Dar Moha, sperando di poter gustare l'eccelso petto d'anatra all'olio di argan che lo chef Mohammed (Fedal) prepara con amore (con quel che lo fa pagare, ci mancherebbe) .
Ecco i soliti viziosi: e dopo cena? nessun problema. Ci sono almeno 30 disco interessanti, ma personalmente mi diverto sempre al Paradise.
E così se ne va anche il secondo giorno, o meglio, siamo quasi alle 3 del mattino del terzo e comincio a sentire la stanchezza (l'età comincia a pesare...)
Allora il terzo giorno dormiamo un po di più e poco dopo le 10 partiamo per un tour nei dintorni della città. Sono davvero tante le cose da scoprire. Se non fa proprio freddo, (siamo a gennaio!) una bella gita nella valle dell'Ourika non è niente male. sono solo 70 km, non è strada bruttissima e sulla via si trova il paesino di Setti-Fatma (tutte le volte penso che queste casette siano state prese a modello per quelle in cartapesta dei presepi.
Stanchi vero? dai allora, visto che siamo al quarto giorno e tra pochi minuti partirà il nostro volo di ritorno, facciamo un ultimo salto di primo mattino (il volo è previsto poco prima di mezzogiorno) nel souk, ma questa volta in quello "turistico" perchè no. Compriamo qualche ricordo per gli amici ma, un consiglio, lasciate lì tutti gli oggetti in pelle. Scoprireste a casa che , vuoi per l'umidità vuoi per qualcos'altro, puzzanooooo.
Ok. ecco fatto, rispegnete computer , cellulari e tutti gli apparecchi elettronici, allacciate le cinture, rimboccate le coperte e...buona notte.
Al prossimo giro, viaggiando con il Mac.
Non vedo pubblicati i miei commenti, comunque, dicevo, bello girare con ilMac; costa nulla e ci si diverte. Dove ci porti settimana prossima?
RispondiEliminaCiao Marick. In effetti non si spende molto.. :-)
RispondiEliminasettimana prossima vorrei fare un saltino in Sicilia, che ne dici?
ok, allora mi preparo...grazie.
RispondiEliminaio in Marocco con ilMac ci sono andata e devo ammettere che fa la differenza!
RispondiEliminauna Merendina da Tiffani di nome Pamela
Pamela scusaaaaa. mi è arrivato ..oggi. Grazie cara. Ma è viaggiando con colleghe brave che tutto funziona :-)
Elimina