lunedì 12 dicembre 2016

A NATALE REGALA CONTE VISTARINO


A NATALE REGALA CONTE VISTARINO

#ibuoniconsiglidelMac

Ci sono fatti che non riesco a capire.
Ci sono persone che non posso capire.
Ci sono azioni che posso e voglio compiere: dare un consiglio per i regali di Natale, per esempio.




Tutti i miei amici sanno cosa è capitato la scorsa settimana in Oltrepò alla bravissima amica Ottavia Giorgi di Vistarino ( per chi non lo sapesse: http://bit.ly/2hlEEuU ) ; non posso entrare nel merito dei fatti perchè non li conosco e perchè la Magistratura sta certamente facendo il suo dovere. Quello che voglio fare è invitarvi tutti alla cantina Conte Carlo Giorgi di Vistarino; arrivarci è facile da Milano, da Torino, da Piacenza e da Genova.

Prendete l'uscita autostrada A21 di Broni-Stradella, puntate a sud, passate Broni e prendete alla vostra sinistra seguendo le indicazioni per Rocca de Giorgi/Cicognola. Arriverete quindi a Pietra dé Giorgi e in località Scorzoletta 82/84 , sulla destra , troverete la cantina.
E' aperta dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.

Acquistare i suoi vini per i regali di Natale non sarà solo un piacere per il palato vostro e dei fortunati amici che li riceveranno, ma un'azione che permetterà a questa eccellenza nella produzione vinicola, di riprendersi dopo questo vile attentato.

Forse non sapete che la famiglia Giorgi di Vistarino è proprietaria  la proprietaria, dalla metà del XV secolo, di un’ampia tenuta agricola nel comune di Rocca de’ Giorgi in Oltrepo Pavese. La passione della famiglia ha contribuito a definire, nel tempo, l’intimo legame tra viticoltura e terroir all’interno di un’oasi incontaminata di grande interesse paesaggistico e faunistico.



Da Augusto Carlo Giorgi di Vistarino, che per primo – alla fine dell’800 – avviò in Oltrepo la coltivazione del Pinot Nero, ai successori Ottaviano e Carlo, sino ad arrivare alla più recente generazione rappresentata oggi da Ottavia Giorgi di Vistarino, continua a rimanere identica la volontà di perseguire la qualità attraverso la creazione di vini autentici ed eleganti, fedele espressione del territorio da cui hanno origine.



La proprietà si estende per oltre 826 ettari di cui 200 vitati, tutti iscritti all’Albo della DOC Oltrepò Pavese e coltivati a Pinot Nero, Riesling Renano, Pinot Grigio, Moscato, Croatina e Barbera.


Chiamate lo 0385 85117 per fissare la vostra visita e, ne sono certo, tornerete a casa non solo con il buon vino ma arricchiti di una nuova esperienza.

Ecco gli altri riferimenti:
oppure: azienda.agricola@contevistarino.it  (per fissare una visita alla Villa Fornace)
Nel 1992 ho subito una rapina, con un danno di oltre 600.000.000 delle vecchie lire. Episodio che ha segnato per sempre la mia vita, ma che ho superato anche grazie all'aiuto di amici ,colleghi e concorrenti!!! che, se non finanziariamente, moralmente mi sono stati molto vicini. Ora penso di poter capire cosa prova l'imprenditore colpito da tale viltà e spero che anche i suoi colleghi e concorrenti non le facciano mancare l'affetto e la stima che merita.

Ottavia non mollare e continua a produrre quel meraviglioso vino, orgoglio del nostro Territorio.


Il Mac





Nessun commento:

Posta un commento