giovedì 15 dicembre 2016

Lo zaino del Mac

Lo zaino del Mac

La valigia, quello strano contenitore floscio, rigido, semi-rigido, con ruote, senza ruote, nuovo o vecchissimo. Quella cosa che può dare gioia o dolore.

Inizio svelandovi un segreto. 
L'inizio di ogni mio viaggio è ovviamente l'incontro in aeroporto con gli Ospiti che accompagno, essendo sempre al seguito dei miei gruppi. Mi piace questo momento perché è dal numero e dalla dimensione dei bagagli  che scaturisce la perfetta fotografia del viaggiatore. 

L'ultimo viaggio era con un bellissimo gruppo ed eravamo diretti in Marocco. Inizio settembre, temperatura media 30° (22° la sera) 5 giorni, di cui 3 in deserto (campo tendato) 1 giorno a Marrakech e 1 giorno a Casablanca. Nessuna cena di gala, solo 4x4 e visite della città. 

La composizione media dei bagagli era la seguente:
valigia rigida xl +borsone  +zaino; + marsupio; + valigetta per computer...
Ecco quello che mi fa sempre sorridere. Immancabilmente, al ritorno, chiedo quante cose sono rimaste intonse nelle valige: il 98%.

Con un viaggio come quello di esempio si usano normalmente:
  • 2 paia di jeans
  • 3 t-shirt
  • 1 camicia
  • 1 maglione
  • 1 k-way
  • 1 sciarpa (ideale anche per le donne in quanto siamo in un paese islamico)
  • 5 cambi intimo
  • 1 paio di scarpe di ricambio
  • 1 paio di ciabatte doccia
  • beauty 

STOP!

Personalmente, ogni volta che posso, viaggio solo con il mio zaino, che mi segue da diverso tempo, il Metz Cabin Max, 


che personalmente considero tra i migliori (lo uso da 3 anni senza problemi) , lo imbarco a mano con TUTTE le compagnie (misura infatti 55x40x20) ha diverse tasche, sia interne che esterne ed è resistente all'acqua, pesa 600 grammi, ha tracolla e maniglia. insomma perfetto. 

Ora vi chiederete perchè uso solo il bagaglio a mano. 
  • Per prima cosa devo assolutamente essere certo di uscrire per primo per incontrare i miei corrispondenti nel paese di destinazione;  le mie assistenti restano con i Clienti per qualsiasi problema, appunto, relativo ai bagagli.
  • Il solo zaino è veloce, poco ingombrante, non lo devo trascinare, ho sempre le mani libere.
  • Il solo zaino...è sempre con me!

Tutto quello che serve ci sta e avanza spazio per il tablet (perfetto sostituto del pc per i viaggi), un buon libro e, ove permesso, una radio ricetrasmittente per essere sempre in contatto con lo staff.

Pochi trucchi per avere sempre in ordine:
le t-shirt, camicia ed in maglione nelle classiche buste sottovuoto che puoi riutilizzare ( essendo a tenuta perfetta le puoi utilizzare anche per i panni sporchi)
calze ed intimo, ben arrotolati e infilate nei sacchetti, negli spazi che si creano (interno delle scarpe incluso)
Il beauty sarà piccolo (dato che nel bagaglio a mano si possono portare contenitori con capacità massima di 100 ml) e lo riporremo in una tasca accessibile, per poter essere controllato separatamente.
Stessa soluzione per il tabet.
Complicato? No, vi assicuro.
Provate al prossimo viaggio, e scoprirete la libertà del

viaggiare leggeri

Buon tutto

Il Mac








Nessun commento:

Posta un commento