Oggi ho avuto il piacere di ascoltare "lo Zio Gerry" in conferenza stampa a Vinitaly.
Un piacere condiviso con alcune persone che amano l'Oltrepò come lo amo io e forse anche di più.
Sentire il racconto della sua nascita, in una vigna appunto, mi ha colpito e commosso.
Sarà perché siamo coscritti, lui di agosto io di luglio,
sarà perché i suoi primi anni da dj sono stati i miei primi anni da dj,
sarà perché le vacanze di settembre (all'epoca si andava a scuola ad ottobre) erano le più belle in assoluto, dentro la "navasa" a pigiare uva e poi, di nascosto, a bere mosto , con tutti gli inevitabili effetti collaterali (solo chi ha provato può capire 😉 )
sarà perché è un grande comunicatore,
ma oggi mi sono commosso, davvero.
E poi l'intervento appassionato del Maestro Vessicchio, con il suo progetto di portare la musica in vigna o in cantina per "aiutare" il vino e la sua appassionata narrazione sulle fisarmoniche di Stradella , la storia della grande fabbrica, che già nel 1890 occupava oltre 300 dipendenti e che sfruttava una splendida architettura industriale in grado di sopperire alla mancanza di impianto elettrico. In questa fabbrica, ci ricorda il Maestro, Mariano Dallapè, creò la prima fisarmonica interamente funzionante a scala musicale cromatica. Il fatto che debba arrivare il Maestro Beppe da Napoli, anche lui del '56, a raccontarlo a noi oltrepadani mi fa un po' pensare.
Una giornata, quella di oggi, che mi ha riportato davvero indietro di 50 anni.
Ed è stato bello!
Poi, ovviamente, ho anche bevuto un nettare rosato che fa Famiglia Giorgi ha prodotto per Gerry: il Pumgranin, (tradotto: melograno per chi non è pavese) squisito pinot nero lasciato qualche ora sulle bucce per ottenere un rosato che ti convince.
Niente, proprio niente male neanche il riesling (mesdì, mezzogiorno) e la barbera (regiù, il capostipite).
Che dire; benvenuto in Oltrepò Gerry. E continua a crederci , #aprescindere.
Buon tutto dal Mac
Che possa essere d'aiuto all'Oltrepò. ne avete bisogno.
RispondiEliminaLucio
Lo sarà certamente. Uomo immagine, persona seria, prodotto eccellente, voglia di fare sono gli ingredienti perfetti per un buon risultato. Personalmente lo ringrazio , come ringrazio l'Azienda Giorgi per la ventata di novità che ha portato sul territorio. Bene.
EliminaGrandissimo personaggio. Ovviamente ha suscitato invidie e cattiverie. Che strana terra l'Oltrepò.
RispondiEliminaCiao. Innanzi tutto mi piacerebbe conoscere i vostri nomi. Concordo con te sulle gelosie ed invidie, ma il livello dei personaggi è molto alto e hanno tutte le carte in regola (anche le etichette :-) ) per creare un grande successo.
RispondiElimina